Affittacamere di Lusso Città del Vaticano
Un moderno e magnifico affittacamere di lusso a Città del Vaticano, con diverse tipologie di camere e tanti servizi a disposizione tra cui scegliere: BDB Luxury Rooms San Pietro è la soluzione più adatta se cerchi un alloggio a Roma che sia moderno e curato.
Sia che tu cerchi un alloggio per un weekend con la tua dolce metà, per un veloce soggiorno di lavoro o per una vacanza con tutta la tua famiglia, BDB San Pietro ha la proposta giusta per te. Chi viaggia in coppia può scegliere la Doppia Standard, pratica e generosa negli spazi, o la Doppia Deluxe, con arredi particolarmente curati e uno speciale tocco di classe; chi viaggia in famiglia può optare per la Quadrupla Familiare, un vero e proprio appartamento con due camere da letto e un bagno privato.
Tutte le camere spiccano per la qualità degli arredi, la scelta di materiali pregiati e i comfort a disposizione, che comprendono Wi-Fi, macchina del caffè, TV LCD, cassaforte e bagno con accappatoi, ciabattine e vanity set.
Prenota anche tu BDB Luxury Rooms San Pietro, affittacamere di lusso a Città del Vaticano, e approfitta del migliore prezzo garantito sul sito!
Camere & Suite

La Camera Standard si compone di un'ampia camera matrimoniale climatizzata e da un bagno con doccia ExtraLarge decorata da uno splendido mosaico e lavabo separato dal bagno con i servizi
- Include:
- Doccia
- Pulizia giornaliera
- WiFi gratuito

La Camera Deluxe si compone di un'ampia camera matrimoniale climatizzata con una grande finestra su due pareti che la rende la più luminosa della struttura
- Include:
- Doccia
- Pulizia giornaliera
- WiFi gratuito

Lo Smart Apartment si configura come un piccolo appartamento composto da due ampie camere matrimoniali ognuna con il suo piccolo balconcino, connesse da un corridoio da dove è possibile accedere al bagno con doccia large e dove si trova un piccolo cucionotto dotato di piastra, lavabo e macchina Nespresso
- Include:
- Doccia
- Pulizia giornaliera
- WiFi gratuito
Prenota Ora da Sito!
I benefici esclusivi quando prenoti sito:
-
-
Come raggiungerci
- Prendi il Leonardo express per Roma Termini con partenze ogni 15-30 minuti (a seconda del giorno e/o orario). Tempo: 32 minunti (2 fermate).
- Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
- Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
- Procedi alla stazione ferroviaria di Ciampino e prendi la metro direzione stazione Termini. Tempo: 15 minuti.
- Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
- Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
- Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
- Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
- Da Stazione Tiburtina prendi l'autobus 495 (Valle Aurelia) direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (26 fermate).
- Scendi a Clodio (stop Mazzini/bafile) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
Attrazioni Vicine

Foro Romano
Il Foro Romano (Forum Romanum in Latino), o semplicemente “il Foro”, è un’area archeologica della città di Roma che attrae milioni di visitatori ogni anno. Il Foro è racchiuso tra il Colosseo, Via dei Fori Imperiali, il Campidoglio, e il Palatino. Nella storia di Roma antica, il Foro ha rappresentato il centro politico, giuridico, economico e religioso della città; stabilendosi per secoli come l’epicentro dell’intera civiltà romana. La valle del Foro è stata per secoli sede di importanti eventi che, per la loro importanza, hanno influenzato le basi culturali, politiche, filosofiche e giuridiche del pensiero occidentale. Dopo periodi di declino nella storia antica (il Foro fu addirittura usato come pascolo per i bovini in certi periodi), oggi l’area del Foro è stata riportata alla luce. Esso è oggi un sito museale, e con il Colosseo e il Palatino è uno dei siti archeologici più illustri e visitati al mondo. Il sito attrae più di 6 milioni di visitatori ogni anno. ...leggi

Piazza del Campidoglio
Il Campidoglio, noto anche come Monte Capitolino, si trova tra il Foro Romano e Piazza Venezia. È uno dei sette colli di Roma. La collina oggi contiene alcune antiche rovine a livello del suolo, ma la maggior parte di esse è coperta da palazzi medievali e rinascimentali. Tra questi palazzi, ci sono i Musei Capitolini, che circondano la magnifica piazza, un'opera progettata nientemeno che dal famoso artista Michelangelo Buonarroti. Il Campidoglio è anche l'ufficio di rappresentanza del comune di Roma. Gli uffici del sindaco, la sala del consiglio (sala Giulio Cesare) e altri spazi rappresentativi come la Protomoteca si trovano qui, dove i trattati di Roma (tra cui la fondazione della Comunità economica europea) furono firmati nel 1957; e lo Statuto nel 1998 di Roma (fondazione del Tribunale penale internazionale). ...leggi