Home / San Pietro

Affittacamere di Lusso Vicino Vaticano

Ami i soggiorni intimi e di charme? Cerchi un alloggio romantico e sofisticato nel centro di Roma? Vuoi tutte le comodità moderne con un occhio di riguardo per il design? BDB Luxury Rooms San Pietro, affittacamere di lusso vicino al Vaticano, è la risposta che fa al caso tuo.

Costituito da tre diverse camere in un appartamento al primo piano di un palazzo d’epoca, il BDB San Pietro colpisce per la cura dei dettagli e il gusto contemporaneo, con arredi realizzati artigianalmente, mobili lussuosi, mosaici e quadri alle pareti. Sofisticatezza ed eleganza caratterizzano tutte la camere: la Doppia Standard e la Doppia Deluxe per due così come la Quadrupla Familiare in grado di accomodare quattro persone.

Per le camere sono stati scelti materiali pregiati che donano agli spazi un aspetto unico e raro trasmettendo ai propri ospiti la sensazione di soggiornare in un tripudio di arte, design e massimo comfort.

Il lusso caratterizza anche la dotazione delle camere, che comprende Wi-Fi gratuito, aria condizionata, riscaldamento, mini frigo, TV LCD con canali satellitari, cassetta di sicurezza e macchina del caffè.

Oltre ai servizi di lusso, l'affittacamere ha come punto forte sicuramente la sua posizione vicino al Vaticano e agli altri punti di interesse in zona San Pietro.

Camere & Suite

Doppia Standard 2
Camera doppia standard BDB Luxury Rooms San Pietro

La Camera Standard si compone di un'ampia camera matrimoniale climatizzata e da un bagno con doccia ExtraLarge decorata da uno splendido mosaico e lavabo separato dal bagno con i servizi

  • Include:
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito
Doppia Deluxe 2
Camera doppia deluxe BDB Luxury Rooms San Pietro

La Camera Deluxe si compone di un'ampia camera matrimoniale climatizzata con una grande finestra su due pareti che la rende la più luminosa della struttura

  • Include:
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito
Appartamento Smart 4
Camera quadrupla familiare BDB Luxury Rooms San Pietro

Lo Smart Apartment si configura come un piccolo appartamento composto da due ampie camere matrimoniali ognuna con il suo piccolo balconcino, connesse da un corridoio da dove è possibile accedere al bagno con doccia large e dove si trova un piccolo cucionotto dotato di piastra, lavabo e macchina Nespresso

  • Include:
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito

Prenota Ora da Sito!

I benefici esclusivi quando prenoti sito:

  • Miglior prezzo garantito: Prezzo sempre più basso di Booking.com, Expedia, e altri.
  • Modifica prenotazione: Modifica/cancella fino a 3 giorni precedenti all'arrivo.

Come raggiungerci

  1. Prendi il Leonardo express per Roma Termini con partenze ogni 15-30 minuti (a seconda del giorno e/o orario). Tempo: 32 minunti (2 fermate).
  2. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  3. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Procedi alla stazione ferroviaria di Ciampino e prendi la metro direzione stazione Termini. Tempo: 15 minuti.
  2. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  3. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  2. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Da Stazione Tiburtina prendi l'autobus 495 (Valle Aurelia) direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (26 fermate).
  2. Scendi a Clodio (stop Mazzini/bafile) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).

Attrazioni Vicine

Piazza del Campidoglio

Il Campidoglio, noto anche come Monte Capitolino, si trova tra il Foro Romano e Piazza Venezia. È uno dei sette colli di Roma. La collina oggi contiene alcune antiche rovine a livello del suolo, ma la maggior parte di esse è coperta da palazzi medievali e rinascimentali. Tra questi palazzi, ci sono i Musei Capitolini, che circondano la magnifica piazza, un'opera progettata nientemeno che dal famoso artista Michelangelo Buonarroti. Il Campidoglio è anche l'ufficio di rappresentanza del comune di Roma. Gli uffici del sindaco, la sala del consiglio (sala Giulio Cesare) e altri spazi rappresentativi come la Protomoteca si trovano qui, dove i trattati di Roma (tra cui la fondazione della Comunità economica europea) furono firmati nel 1957; e lo Statuto nel 1998 di Roma (fondazione del Tribunale penale internazionale). ...leggi

Piazza Navona

Piazza Navona

Piazza Navona è una delle piazza più belle e rinomate di Roma. Fu fatta costruire dalla famiglia Pamphili; famiglia nobile di Roma intrecciata con la vita politica e pontificia nel periodo del XVI e XVII secolo. Papa Innocenzo X (Giovanni Battista Pamphilj; membro della prestigiosa famiglia) fece costruire la piazza con uno stile monumentale. Piazza Navona è uno dei simboli più importanti della Roma barocca. La piazza ospita alcuni elementi artistici e architettonici di grandissimo pregio. Al centro della piazza vi è la Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini. Essa rappresenta i quattro angoli della terra: il Rio della Plata, il Nilo, il Gange, il Danubio. Di fronte alla fontana del Bernini si trova la chiesa di Sant'Agnese in Agone, un lavoro di Francesco Borromini e Girolamo Rainaldi. Infine, la piazza ospita anche il Palazzo Pamphilj, un maestoso lavoro eretto tra il 1644 ed il 1650 da Girolamo Rainaldi. La galleria, all’interno del palazzo, contiene affreschi di Pietro da Cortona. Altri palazzi prestigiosi che circondano la piazza sono: Palazzo Braschi, Palazzo De Torres, Palazzo Tuccimei; tutti edifici monumentali dedicati ad antiche ed influenti famiglie romane. ...leggi