Home / San Pietro / Doppia Deluxe

La Camera

Doppia Deluxe 2
La Camera Deluxe si compone di un'ampia camera matrimoniale climatizzata con una grande finestra su due pareti che la rende la più luminosa della struttura

E' l'ideale per coppie ma anche per viaggiatori single che vogliono godersi una camera rilassante e ammobiliata con arredi di design.

Prenota Ora da Sito!

I benefici esclusivi quando prenoti sito:

  • Miglior prezzo garantito: Prezzo sempre più basso di Booking.com, Expedia, e altri.
  • Modifica prenotazione: Modifica/cancella fino a 3 giorni precedenti all'arrivo.

Questa Camera Include

  •  Stanza
    •  Aria condizionata
    •  Armadio
    •  Bollitore (a richesta)
    •  Camera non fumatori
    •  Cassaforte
    •  Culla (a richiesta)
    •  Mini frigo
    •  Riscaldamento
    •  Televisiore
  •  Bagno
    •  Accappatoio
    •  Asciugacapelli
    •  Asciugamani
    •  Carta igienica
    •  Doccia
    •  Pantofole
    •  Toiletteria inclusa
  •  Generici
    •  Animali non ammessi
    •  Ascensore
      •  Lingue parlate
        • Inglese
        • Italiano
        • Russo
        • Spagnolo
    •  No parcheggio
    •  Pulizia giornaliera
    •  Servizio clienti 24/7
    •  WiFi gratuito

Da sapere:

Check-in: Dalle 14:00 alle 18:00.
  • Gli ospiti dovranno presentare un documento di riconoscimento al momento del check-in.
  • Anche se le camere non sono sempre disponibili prima della 14:00, gli ospiti possono lasciare i propri bagagli presso la reception fino al momento del check-in.
  • Le tasse di soggiorno per il comune di Roma (€3,50 a persona per notte) non sono incluse nel costo della stanza su questo website, e dovranno essere pagate al momento del check-in.
  • Gli ospiti sono gentilmente pregati di fornire tutti i dettagli sull’arrivo, come ad esempio numero volo e orario di arrivo in aeroporto se con aereo, orario di arrivo alla stazione se con treno, ecc. Si prega di fornire tali dettagli almeno 48 ore prima dell’arrivo.
Check-out: Entro le 11:00 del giorno di partenza. Al check-out, i nostri ospiti possono lasciare i bagagli presso la reception fino al momento della partenza. Cancellazione e Rimborsi: La cancellazione della prenotazione è possibile fino a 3 giorni precedenti all’arrivo. In caso di cancellazione nei 3 giorni dall’arrivo verrà applicata una penale.
Reception: La reception è disponibile dalle 9:30 alle 18:00. A cause delle numerose guesthouse e appartamenti che gestiamo, il nostro staff non è sempre presente in una reception fissa, ma comunque raggiungibile al nostro centralino (vedere Servizio Clienti più in basso). Servizio Clienti: Il servizio clienti è disponibile 24/7 al numero +39 06 6821 0020. Il nostro staff gestisce numerose guesthouse e appartamenti nel centro di Roma. E’ quindi importante identificarsi con nome, cognome, e guesthouse dove si sta pernottando. Metodi di Pagamento: Accettiamo le seguenti carte di credito. Altre Info: Le guesthouse e appartamenti della catena BDB sono in zone pedonali del centro storico. I veicoli senza permesso speciale possono entrare al centro di Roma solo in orari limitati.

Come raggiungerci

  1. Prendi il Leonardo express per Roma Termini con partenze ogni 15-30 minuti (a seconda del giorno e/o orario). Tempo: 32 minunti (2 fermate).
  2. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  3. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Procedi alla stazione ferroviaria di Ciampino e prendi la metro direzione stazione Termini. Tempo: 15 minuti.
  2. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  3. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  2. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Da Stazione Tiburtina prendi l'autobus 495 (Valle Aurelia) direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (26 fermate).
  2. Scendi a Clodio (stop Mazzini/bafile) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).

Attrazioni Vicine

Foro Romano

Il Foro Romano (Forum Romanum in Latino), o semplicemente “il Foro”, è un’area archeologica della città di Roma che attrae milioni di visitatori ogni anno. Il Foro è racchiuso tra il Colosseo, Via dei Fori Imperiali, il Campidoglio, e il Palatino. Nella storia di Roma antica, il Foro ha rappresentato il centro politico, giuridico, economico e religioso della città; stabilendosi per secoli come l’epicentro dell’intera civiltà romana. La valle del Foro è stata per secoli sede di importanti eventi che, per la loro importanza, hanno influenzato le basi culturali, politiche, filosofiche e giuridiche del pensiero occidentale. Dopo periodi di declino nella storia antica (il Foro fu addirittura usato come pascolo per i bovini in certi periodi), oggi l’area del Foro è stata riportata alla luce. Esso è oggi un sito museale, e con il Colosseo e il Palatino è uno dei siti archeologici più illustri e visitati al mondo. Il sito attrae più di 6 milioni di visitatori ogni anno. ...leggi

Piazza del Campidoglio

Il Campidoglio, noto anche come Monte Capitolino, si trova tra il Foro Romano e Piazza Venezia. È uno dei sette colli di Roma. La collina oggi contiene alcune antiche rovine a livello del suolo, ma la maggior parte di esse è coperta da palazzi medievali e rinascimentali. Tra questi palazzi, ci sono i Musei Capitolini, che circondano la magnifica piazza, un'opera progettata nientemeno che dal famoso artista Michelangelo Buonarroti. Il Campidoglio è anche l'ufficio di rappresentanza del comune di Roma. Gli uffici del sindaco, la sala del consiglio (sala Giulio Cesare) e altri spazi rappresentativi come la Protomoteca si trovano qui, dove i trattati di Roma (tra cui la fondazione della Comunità economica europea) furono firmati nel 1957; e lo Statuto nel 1998 di Roma (fondazione del Tribunale penale internazionale). ...leggi